Discussione:
Tachimetro 206
(troppo vecchio per rispondere)
marco
2005-02-22 13:31:31 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, da oggi il tachimetro della mia 206 1.9 xtd ha smesso di
funzionare, sapete dirmi se è un fusibile o qualcosa di più serio?
Grazie
Marco
pensieroso
2005-02-22 14:50:43 UTC
Permalink
Post by marco
Buongiorno a tutti, da oggi il tachimetro della mia 206 1.9 xtd ha smesso
di funzionare, sapete dirmi se è un fusibile o qualcosa di più serio?
a me si ruppe il contagiri... alla peugeot mi dissero che dovevo cambiare
tutto (400 euro)... io l'ho smontato ed ho visto che si era spaccato un
sostegno di plastica "piccolissimo", ho fatto un intervento di
microchirurgia ed ora funziona benissimo!

Gianluca
marco
2005-02-22 15:25:58 UTC
Permalink
Post by pensieroso
a me si ruppe il contagiri... alla peugeot mi dissero che dovevo cambiare
tutto (400 euro)... io l'ho smontato ed ho visto che si era spaccato un
sostegno di plastica "piccolissimo", ho fatto un intervento di
microchirurgia ed ora funziona benissimo!
Gianluca
Grazie, mi puoi dire come si smonta?

Marco
pensieroso
2005-02-22 16:37:47 UTC
Permalink
Post by marco
Post by pensieroso
a me si ruppe il contagiri... alla peugeot mi dissero che dovevo cambiare
tutto (400 euro)... io l'ho smontato ed ho visto che si era spaccato un
sostegno di plastica "piccolissimo", ho fatto un intervento di
microchirurgia ed ora funziona benissimo!
Gianluca
Grazie, mi puoi dire come si smonta?
Marco
allora...
il cupolino è facile da tirare via, basta abbasare il volante e tirare verso
di se (vedi che ci sono 4 incastri, 2 per lato), non c'è da svitare nessuna
vite.
Tolto il cupolino noterai che c'è una sola vite esagonale proprio al centro
in alto.
Fatta anche questa semplice operazione ti resta "l'ultima operazione
semplice" per togliere il "contachilometri", stacca i due connettori (a me
erano giallo e bianco) e porta il tutto in un luogo più comodo per
"operare".
Sei seduto comodo? Hai tutti gli attezzi? (fondamentale è un cacciavite a
taglio stretto e piccolo, ti servirà per fare un pò leva)
Non essere curioso come il sottoscritto e non perdere tempo a smontare
tutto, ti basta rimuovere "tutto l'involucro bianco" (che sarebbe tutta la
parte elettronica) ed arrivi direttamente ai "motorini" delle lancette. Ora,
smonta la lancetta dal lato dei numeri e dall'altra parte aiutandoti con 2
cacciaviti cerca di allargare un pò le alette che tengono il motorino
bloccato (fai piano...). Bene hai il motorino tra le mani, ora puoi o andare
a cercarne uno in giro simile (qualche elettrauto, però devi vedere se il
fondo scala è uguale) oppure aprire anche questo... sempre con il piccolo
cacciavite cerca un punto in cui puoi infilarlo e fai leva tutto intorno...
una volta aperto stai attento a tutto quello che può cadere e vedi di capire
perchè le rondelle non girano.
Individuato il problema, rimonta tutto con calma e prima di rimettere la
lancetta fai una prova ad attaccare il contachilometri così si resetta sulla
posizione dello 0 (altrimenti, mettila e poi la registri...).

Mi rendo conto di essere stato poco preciso ma sono sommerso dallo studio...
:-(
cmq fai una cosa, quando deciderai di smontarlo, se hai problemi, riposta
sul NG, o scrivimi direttamente (eliminando pensieroso_ dall'indirizzo).

Ciao ciao
Gianluca
"Enfant Terrible"
2005-02-22 16:55:49 UTC
Permalink
"pensieroso" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:vdJSd.576989$***@news3.tin.it...

CUT
Post by pensieroso
Mi rendo conto di essere stato poco preciso ma sono sommerso dallo
studio... :-(
E tu saresti stato poco preciso??
Ti faccio i miei complimenti per come sei riuscito a spiegare la procedura
di smontaggio.
Se avessi ancora la 206 , mi rimetterei a smontare il quadro strumenti ,
solo per il piacere di farlo .
Visto che lo hai spiegato IHMO così bene.
Post by pensieroso
Ciao ciao
Gianluca
Ciao Maurizio
--
Peugeot 407 SW
Nakamichi - SoundStream - Dinaudyo - Jl AUDIO>
marco
2005-02-23 08:01:30 UTC
Permalink
Post by pensieroso
Individuato il problema, rimonta tutto con calma e prima di rimettere la
lancetta fai una prova ad attaccare il contachilometri così si resetta
sulla posizione dello 0 (altrimenti, mettila e poi la registri...).
Mi rendo conto di essere stato poco preciso ma sono sommerso dallo
studio... :-(
cmq fai una cosa, quando deciderai di smontarlo, se hai problemi, riposta
sul NG, o scrivimi direttamente (eliminando pensieroso_ dall'indirizzo).
Ciao ciao
Gianluca
Grazie mille della precisa descrizione, al più presto mi metto in opera.
Ciao
Marco

Loading...